Obiettivo
Obiettivo dell’Osservatorio è quello di costituire un punto di riferimento per l’investitore immobiliare ed uno stimolo per le Pubbliche Amministrazioni a migliorare le loro prestazioni, atteso che le capacità di attrarre investitori (e utilizzatori) è uno dei principali parametri della competitività di una città.
La ricerca, condotta mediante la somministrazione di un questionario d’indagine ai 110 Comuni italiani capoluogo di provincia, indaga le procedure urbanistiche ed edilizie adottate e approfondisce il tema dell’efficienza dei processi concessori analizzando:
- le tempistiche e le modalità per il rilascio di autorizzazioni urbanistiche ed edilizie;
- il valore degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria;
- la monetizzazione degli standard;
- le modalità di reperimento della documentazione necessaria per la definizione urbanistica di un progetto (NTA, tavole di P.R.G., ecc.);
- altre informazioni di carattere generale in merito al Piano triennale e al ricorso all’utilizzo di Società di Trasformazione Urbana (STU).