Descrizione Progetto

.
Il corso, giunto alla sua VI Edizione, si rivolge a professionisti ed operatori del settore offrendo approfondimenti puntuali, concentrati in poche ore e frequentabili in singoli moduli in base alle diverse esigenze.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso, articolato in 5 moduli, è stato progettato per le esigenze di professionisti ed operatori del settore che necessitano di approfondimenti puntuali, ma contratti in poche ore: risulta composto, infatti, da specifici “pacchetti” formativi che possono essere frequentati anche singolarmente.
I moduli del corso prevedono l’inquadramento delle tematiche dal punto di vista tecnico, economico e gestionale e la presentazione di casi studio ampiamente documentati.
ATTIVITA' DIDATTICA
Le lezioni saranno tenute da docenti del Politecnico di Milano esperti del comparto e fruiranno del contributo di esponenti di spicco di alcune tra le più importanti imprese operanti nel settore.
Il corso è articolato in 5 moduli, che possono essere frequentati anche singolarmente:
MODULO 1: La creazione di valore nel settore immobiliare
MODULO 2: I processi per creare valore intervenendo sull’edificio
MODULO 3: La strategia per creare valore: il progetto di fattibilità
MODULO 4: Casi studio: valorizzazione di edifici per il terziario
MODULO 5: Caratteristiche e sistemi per la valutazione delle performance degli edifici del XXI secolo
Il corso si svolgerà nelle modalità di didattica frontale e sarà attiva anche l’erogazione a d’istanza con la possibilità di seguire i moduli on-line e di intervenire in diretta web, oppure off-line negli orari e nei giorni più convenienti. Il corso viene attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
DURATA
SEDE
Via Giuseppe Colombo n. 40, 20133
Politecnico di Milano – Dipartimento ABC – Real Estate Center
COSTO
La richiesta d’iscrizione al corso dovrà essere comunicata via e-mail ad antonio.invernale@polimi.it specificando: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail.
A seguito dell’accettazione, occorrerà versare la quota d’iscrizione mediante bonifico.
Quote di iscrizione:
- SCONTO DEL 10% per chi si iscrive entro il 7 febbraio 2020
- SCONTO DEL 20% per i membri delle associazioni che sostengono il corso (AICI, AREL, Assimpredil Ance, Assolombarda, CNCC, FIMAA Milano Monza & Brianza, RICS)
- SCONTO DEL 30% per le aziende che iscrivono 3 o più dipendenti agli stessi moduli
Gli sconti non sono cumulabili.
CONTATTI
Direttori del corso:
Prof. Oliviero Tronconi
Prof. Andrea Ciaramella
Coordinatore:
Arch. Antonio Invernale
+39 02 2399 3382
antonio.invernale@polimi.it
Ente erogatore:
Consorzio CISE – Construction Innovation and Sustainable Engeneering