
Marzia Morena
La progettazione delle strutture di lungodegenza
Esperienze di progettazione consapevole e di utilizzazione delle nuove tecnologie per l’ottimizzazione funzionale e ambientale della qualità dello spazio terapeutico
Il Sole 24 Ore, Milano
Anteprima
La sempre maggiore specializzazione delle funzioni cliniche indispensabile per affrontare la grande variabilità delle malattie e, quindi, delle cure da offrire ai pazienti ha reso le strutture sanitarie dei sistemi a elevata complessità. Complessità che si trasmette, ovviamente, anche sul piano organizzativo, gestionale, tecnologico ed economico. Da questa premessa deriva la necessità che l’approccio progettuale in ambito sanitario abbia un’impostazione di tipo interdisciplinare e globale in grado di integrare in una visione unitaria i molti specialisti necessariamente coinvolti.